Il comparto agroalimentare italiano raggiunge ad oggi un valore di 205 miliardi, rappresentando il 12% del Pil del Paese. Con oltre 1,3 milioni di addetti, cresciuti del 33,3% in 5 anni, con un aumento del 6,7% su base annua, copre…
Autore: Michela Mirandola
L’Italia trionfa anche quest’anno all’unico concorso internazionale in blind tasting dedicato all’olio evo di qualità che ogni anno dal 2002 si svolge a Verona e che mette in competizione i migliori oli extravergine d’oliva dell’emisfero nord. L’edizione dedicata alle aziende…
L’azienda Prometeo nasce nel 1991 ad Urbino, nelle Marche. Da oltre 25 anni ha iniziato una vera e propria sfida per restituire al farro il posto d’onore che merita tra i cereali. Produce questo antico cereale focalizzandosi su due specie…
Si svolgerà dal 12 al 15 febbraio a Norimberga la 31° edizione di Biofach, il punto di riferimento per il mondo del bio-food, accompagnata da Vivaness, la fiera più importante del settore del wellness e della cosmesi naturale. Patrocinatore internazionale di…
Ebbene sì, la nostra Emerge è stata selezionata da Forward Fooding tra altre 1200 aziende per entrare a far parte della FoodTech 500, la prima lista che ingloba le migliori aziende in campo agrifood-tech. Emerge si posiziona in 24° posizione,…
Nasce nel 2016 a Vignola, in provincia di Modena, M’ama Caffè, una torrefazione artigianale che mette il gusto dei consumatori al primo posto. Qualità ed artigianalità sono le parole d’ordine in questa giovane azienda che offre, oltre alle linee di…
Cos’è l’Italian Sounding? Con il termine inglese “Italian sounding” si definisce un fenomeno che sfrutta la reputazione e l’appeal che il prodotto agroalimentare italiano ha nel mondo per ingannare i consumatori ed indurli all’acquisto. Solitamente vengono utilizzate denominazioni, riferimenti, immagini…
Il Winter Fancy Food Show è un evento di tre giorni, quest’anno si è svolto dal 19 al 21 gennaio, aperto ai professionisti del settore alimentare, durante il quale vengono presentati oltre 80.000 prodotti. Non è solo un mercato per…
Dalla richiesta di alimenti pronti e surgelati in monodose in Francia alla richiesta di birre artigianali in crescita da parte della Russia, fino al Giappone sempre più interessato al vino italiano: le opportunità per il settore agroalimentare Made in Italy…
In occasione del World Pizza Day, celebriamo il piatto simbolo internazionale dell’italianità, la cui arte è stata riconosciuta patrimonio dell’umanità Unesco nel 2017. Scopriamo insieme storia, numeri e curiosità sul piatto tradizionale italiano conosciuto in ogni angolo del mondo. Storia della pizza…